
Le colonie feline sono aggregazioni strutturate e legate a un territorio, in cui i gatti trovano le risorse necessarie per sopravvivere.
I gatti che vivono in stato di libertà sono protetti ed è fatto divieto a chiunque di maltrattarli o di allontanarli dal loro habitat, cioè la porzione di territorio, di qualsiasi tipo, nella quale si trova la colonia felina.
Il cittadino che, dopo averne chiesto il censimento, diventa il referente della colonia felina dovrà occuparsi delle operazioni di cattura, per il loro censimento, sterilizzazione o cura, e della gestione e reinserimento dei gatti nel loro ambiente.
I costi da sostenere per le prestazioni veterinarie erogate nei confronti di gatti di colonia sono a carico del Comune.
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 11:37.30